Un centro storico da fare invidia a chiunque, una piazza Duomo tra le più belle d’Italia e tra le più fotografate ed ammirate nel mondo.
Tra monumenti e storia, arte e cultura, Siracusa vive di un’eredità secolare che, se da una parte arreca alla città un grande valore, dall’altra necessita di cura e manutenzione. E così, se i principali siti di Ortigia sono stati nel tempo restaurati e tirati a lucido, restano ancora molte pecche quando ci si addentra tra i vicoletti storici della antica polis.
A tal proposito, la Commissione Urbanistica del Comune di Siracusa, presieduta da Salvo Sorbello, è tornata ad occuparsi dei fondi per il consolidamento e la prevenzione sismica nei quartieri Graziella e Giudecca di Ortigia e non ancora accreditati all’Amministrazione Comunale.
“Alla luce della lettera con cui, nei giorni scorsi – come ha riferito in commissione il presidente Sorbello – il Capo del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile Guido Bertolaso ha ribadito che i fondi per il consolidamento ed il risanamento spettano alla nostra città, rispondendo così in maniera positiva ad un quesito posto dalla Regione Siciliana, non si comprende perché svariati milioni di euro, indispensabili per rivitalizzare parti del centro storico che vivono ancora situazioni di grande degrado, non vengano accreditati al nostro Comune”.
La commissione urbanistica ha pertanto deciso di convocare una riunione operativa per mercoledì prossimo 16 settembre, alla quale sono stati invitati amministratori, dirigenti comunali e tecnici. “Sarebbe incredibile se questi fondi, che hanno lo scopo di contrastare lo spopolamento dei quartieri più degradati di Ortigia e di ridurre le condizioni di pericolo dovute a gravi e diffuse situazioni di dissesto degli edifici – ha rilevato ancora Sorbello – venissero dirottati altrove”.
La riunione di mercoledì prossimo avrà anche lo scopo di verificare a che punto si trova la redazione del Piano Particolareggiato di Ortigia, dopo l’approvazione dello schema di massima avvenuta diversi mesi fa.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni