Ultime news

Salvati 25 migranti afghani sbarcati a Portopalo

I migranti si trovano in buone condizioni di salute saranno sottoposti al tampone

Si trovavano in balia delle onde del mare e sono stati salvati dalle forze dell’ordine 25 migranti provenienti dall’Afganistan. Sono 16 uomini, 6 donne e 3 bambini che, con un mare minaccioso,  viaggiavano stipati a bordo di una barca a vela di 10 metri con il timone rotto e il motore in avaria, e sono riusciti a raggiungere la scogliera di contrada Scalo Mandrie.

Tempestivamente sono scattati i soccorsi: sul posto guardia costiera, polizia, carabinieri e guardia di finanza. Le onde si infrangevano così violentemente sugli scogli che per frenare il movimento dell’imbarcazione e mettere in salvo i migranti, i poliziotti e i militari della guardia costiera non hanno lesinato a gettarsi in acqua.

I migranti si trovano in buone condizioni di salute saranno sottoposti al tampone da parte del personale dell’Azienda sanitaria per verificare il contagio da Covid19.

Sono stati trasferiti a Siracusa i 25 migranti sbarcati stamattina a Scalo Mandrie. Dopo i soccorsi, sono stati effettuati 23 tamponi (2 hanno una età inferiore a 2 anni) e domani si conosceranno i risultati di eventuali contagi da Covid19 da parte dell’Azienda sanitaria.

Sedici uomini, 6 donne e 3 bambini che, con un mare minaccioso,  viaggiavano stipati a bordo di una barca a vela di 10 metri con il timone rotto e il motore in avaria, e sono riusciti a raggiungere la scogliera di contrada Scalo Mandrie.

Tempestivamente sono scattati i soccorsi: sul posto guardia costiera, polizia, carabinieri e guardia di finanza. Le onde si infrangevano così violentemente sugli scogli che per frenare il movimento dell’imbarcazione e mettere in salvo i migranti, i poliziotti e i militari della guardia costiera non hanno lesinato a gettarsi in acqua.

La “Caretta del mare” su cui viaggiavano, invece, non ha retto alla potenza delle onde del mare e si è infranta sugli scogli. “La barca è andata distrutta durante le operazioni di recupero – ha raccontato il sindaco, Gaetano Montoneri – a causa del forte mare, e la guardia costiera si incaricherà di rimuovere il relitto”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni