Scoperta una nuova specie di pipistrello per l’Europa

In collegamento con Pietro Di Bari, dottorando Università di Palermo, ricercatore del Cnr-Iret e National Biodiversity Future Center

Ultime news

Siracusa, cultura greca e musica rock si fondono nel film tributo “Echoes at Teatro Greco”. On line il live dei Pink’s one

Il documentario, per la regia di Giuseppe Saglimbene, è un viaggio tra la storia e il mito, un dialogo tra le note dei Pink Floyd e i sussurri di Eco, una delle ninfe oreadi della mitologia greca, interpretata dall'attrice Santa Aprupe

I Pink’s One sono una band tributo ai Pink Floyd fondata nel 2010 a Siracusa da Alessandro Di Mauro. Negli anni, la band si afferma come la più rilevante e importante realtà pinkfloydiana della Sicilia grazie a prestigiosi eventi a cui ha preso parte e a fruttuose collaborazioni. Sotto questo aspetto, spiccano una collaborazione (un tour di 4 date in giro per la Sicilia nell’estate 2014) con Margret “Machan” Taylor, corista ufficiale dei Pink Floyd, e alcune partecipazioni radiofoniche e televisive, come quella avvenuta nel maggio 2015, a “Insieme” (Antenna Sicilia).

Forte della propria esperienza, della completezza del suo organico (ben 9 elementi) e di un notevole lavoro di ricerca di sonorità quanto più fedeli possibili a quelle dei Pink Floyd, la band è protagonista, sul finire del 2016, di un altro progetto ben più ambizioso: la realizzazione di un film cortometraggio atto a rendere omaggio al celebre Live at Pompeii dei Pink Floyd in occasione del 45esimo anniversario di quel leggendario concerto-documentario.

Il 30 novembre 2016, al termine di un lungo e complicato iter burocratico, coadiuvati dal Comune  di Siracusa, dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali e dalla Sicilia Film Commission, i Pink’s One sono la prima band in Italia a suonare “Echoes”, la celeberrima suite contenuta nell’album Meddle (1971), tra le rovine del Teatro Greco di Siracusa, nel Parco Archeologico della Neapolis.

Il film documentario per la regia di Giuseppe Saglimbene è un autentico viaggio tra la storia e il mito, un commovente dialogo tra le note dei Pink Floyd e i sussurri di Eco, una delle ninfe oreadi della

mitologia greca, sapientemente interpretata dall’attrice Santa Aprupe.

Il film uscito l’1 aprile 2017 e precedentemente annunciato con un trailer sta già facendo parlare di sé, suscitando sul web l’attenzione e la curiosità di tanti appassionati ed estimatori dei Pink Floyd e della musica in generale. Si stimano in meno di una settimana migliaia di visualizzazione nei diversi canali internet in cui il video è pubblicato (YouTube e Facebook, soprattutto).

In questo senso, oltre a voler omaggiare i Pink Floyd, la band Pink’s One intende così valorizzare le capacità tecniche e interpretative dei suoi musicisti e mettere in risalto le bellezze di uno dei luoghi più magici e suggestivi della Sicilia.

I Pink’s One che hanno preso parte al film-cortometraggio al Teatro Greco sono 5 dei 9 che, invece, compongono la band:
Alessandro Di Mauro – Chitarre e Voce
Andrea Zanti – Chitarre e Voce
Gian Luigi Di Gregorio – Tastiere e Voce
Fabio Bellina – Basso e Voce
Andrea Anfuso – Batteria e Percussioni

Gli altri 4, non presenti nel progetto (poiché l’esecuzione del brano non li richiedeva) ma tuttavia sempre presenti ai concerti dal vivo dei Pink’s One sono:
Kathrine Donzuso – Cori
Stefany Donzuso – Cori
Alessandra Fichera – Cori
Mattia Mazzola – Sax


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni