Doppio senso su viale Regina Margherita, corsia preferenziale per i bus navetta e nuovi percorsi, incentivi per parcheggiare al Talete, al Von Platen e in via Elorina e una collaborazione con la Capitaneria per l’utilizzo di piazzale IV Novembre o per riuscire a dedicare una strada esclusiva per i bus navetta che uscendo dal molo S. Antonio riuscirebbero a evitare il traffico di ingresso al centro storico aggirandolo.
L’assessore alla Viabilità e Polizia municipale, Salvatore Piccione, assicura interventi a breve termine soprattutto sulla gestione del traffico in ingresso in Ortigia, che nel fine settimana diventa caotico e ingestibile. Vigili urbani e ausiliari a presidiare i parcheggi costringendo gli automobilisti a occupare un solo posto invece di sostare occupando più spazi e riuscendo a evitare i malfunzionamenti delle sbarre.
L’obiettivo è sempre lo stesso: evitare quanto possibile l’ingresso nell’isola. A oggi sono 5 le navette, in un primo momento si vuole potenziare il collegamento tra Von Platen e Ortigia attraverso percorsi preferenziali ed è al vaglio l’ipotesi di rimodulare i tempi di sosta dei bus portando i capolinea solo sul Talete eliminando il tratto che consente andata e ritorno per piazza Archimede, che condiziona i tempi di percorrenza. Concentrandolo sul periplo ci sarà la possibilità di accedere dalle strade più piccole aumentando quindi il numero di fermate. Con i tecnici sono in corso una serie di verifiche tecniche da applicare nelle prossime settimane. In attesa dei Piani del traffico e della Mobilità, il cui lavoro oggi pomeriggio è presentato all’amministrazione comunale dai due professionisti che ci hanno lavorato.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni