Ultime news

Siracusa, Fiera del Sud: per la Corte Europea la questione sulla conferenza dei servizi è “irricevibile”. Deciderà il Tar

La Corte di Giustizia Europea ha stabilito che la questione riguardante la conferenza dei servizi sul centro commerciale Fiera del Sud non può essere decisa da Lussemburgo ma è risolvibile dal giudice nazionale. Così l'ordinanza della Decima sezione della Corte Europea che pone nuovi dubbi sulla gestione della vicenda Open Land

Irricevibile. La Corte di Giustizia Europea ha stabilito che la questione riguardante la conferenza dei servizi sul centro commerciale Fiera del Sud non può essere decisa da Lussemburgo ma è risolvibile dal giudice nazionale. Così l’ordinanza della Decima sezione della Corte Europea che pone nuovi dubbi sulla gestione della vicenda Open Land.

Il Tar, infatti, lo scorso ottobre nell’ultima ordinanza non è riuscita a decidere sul caso Open Land – o, almeno, sull’eventuale legittimità della convocazione della conferenza dei servizi – rinviando tutto alla Corte di Giustizia europea sospendendo il giudizio fino alla definizione della questione. Quindi adesso la decisione viene riportata al Tar, lo stesso che è già intervenuto più volte e che dovrà dirimere una questione molto lontana nel tempo e che fa dubitare della legittimità dell’apertura della struttura da quasi 2 anni.

Da un lato il Comune, l’ex Provincia, la Regione e la Camera di commercio e dall’altro il gruppo di Fiera del Sud avevano presentato domanda alla Corte Europea in merito all’applicazione di una normativa regionale che prevede – contrariamente alla normativa nazionale in materia – la necessità di ottenere una previa autorizzazione amministrava per l’apertura di una superficie di vendita commerciale. La controversia, però, deve essere ricollocata all’interno dello Stato italiano e quindi la domanda di pronuncia pregiudiziale è “manifestamente irricevibile”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni