Ultime news

Siracusa: il capogruppo di Futuro e Libertà Fabio Rodante annuncia partecipazione del partito a “Due giorni per la Pillirina”

Il gruppo FLI al consiglio comunale aderisce alla due giorni organizzata a tutela della Pillirina – prevista per sabato e domenica prossimi – come il capogruppo Fabio Rodante spiega nella nota seguente:

“Il nostro gruppo è stato tra i propositori delle cosiddette varianti della bellezza, a tutela della nostra costa e soprattutto contro le grandi speculazioni. Per questo motivo, aderisce, insieme all’on. Fabio Granata, alla manifestazione organizzata dall’associazionismo che ha dimostrato di avere veramente a cuore il futuro della nostra città e la bellezza del nostro paesaggio.


La penisola Maddalena e con essa la Pillirina sono un patrimonio di inestimabile valore per la nostra città, la quale sembra non accorgersi delle vere potenzialità del nostro territorio, non solo in termini di ricettività turistica, ma anche e soprattutto di crescita sociale ed economica, che sarebbe determinata da un’attenta gestione delle aree di pregio e dalla fruizione controllata e compatibile delle aree marine protette, delle riserve naturali e delle zone ad esse limitrofe che dovrebbero restare al servizio di tali risorse e non certamente ad appannaggio di pochi imprenditori o pochi visitatori.

Il Piano Paesaggistico e le varianti al PRG sembrano non aver sortito l’effetto sperato. Sentiamo con preoccupazione l’eco di paventati ricorsi amministrativi e di cause di risarcimento milionarie.
Riteniamo, tuttavia, che il dibattito pubblico degli ultimi anni abbia scosso le coscienze e abbia determinato in città la consapevolezza della necessità di nuove regole anche etiche per lo sfruttamento del territorio.


Per tali motivazioni, FLI, sin dalla prima ora promotore di un turismo ecocompatibile che sappia contemperare la capacità di portata del territorio con gli insediamenti turistici e privati, sarà in prima fila nella battaglia contro il cemento, facendo tutto il possibile per arginare lo jus aedificandi di chi ha una sensibilità diversa rispetto ai luoghi dell’anima, e di chi pensa che la nostra costa sia solamente un’area da bonificare”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni