Il consiglio comunale è chiamato a votare ancora una volta sull’adesione del comune di Siracusa alla società consortile che unirà i comuni più rappresentativi del Val di Noto e del Sud-Est siciliano in un unico soggetto giuridico, capace di promuovere il territorio e il nostro straordinario patrimonio naturale e culturale.
Il distretto tematico è uno dei 26 distretti riconosciuti dalla Regione Sicilia e concorrerà ai bandi per l’assegnazione di 20 milioni di euro per la promozione turistica.
FLI voterà a favore della proposta, perché ritiene questo percorso un’occasione da non perdere, alla quale preparare con programmazione e progetti seri la città e gli operatori del settore turistico-alberghiero, che hanno già dimostrato di saper autogestirsi ed organizzarsi, anche tramite associazioni di categorie.
Se il comune di Siracusa deciderà di essere protagonista di questa nuova avventura, dovrà dotarsi di strutture alternative ai classici uffici, nuovi servizi di accoglienza ed informazione, e di un adeguato servizio di trasporto pubblico urbano ed extraurbano.
La segnaletica turistica dovrà essere completata e si dovranno bandire in tempi record nuove occasioni di lavoro per chi, giovane e meno giovane, spera ancora di poter trovare sbocco lavorativo nel settore turistico e nei servizi turistici integrati. Book shop, musei, gallerie, ristorazione, gestione di siti archeologici.
La tutela del paesaggio ed il rilancio di un turismo ecocompatibile, dovranno essere le parole d’ordine alle quali informare la nuova politica ricettiva comunale. Collaborare con associazioni e privati specializzati nei vari settori, potrà dare un ulteriore input all’amministrazione che, entro febbraio, dovrebbe convocare tutti i soggetti interessati per spiegare loro le opportunità offerte dal Distretto turistico.
I giovani laureati in Conservazione dei beni culturali e in Architettura, infine, rappresentano ancora oggi un patrimonio cittadino da non disperdere. Esperienze didattiche e lavorative, maturate anche all’estero, potrebbero essere riprese, dopo un serrato e proficuo confronto con i nostri assessori competenti, anche nella nostra città.
Avv. Fabio Rodante
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni