Ultime news

Siracusa. Le Amministrazioni rinnovate, nuovi assessori al Comune e alla Provincia

I componenti le nuove giunte, comunale e provinciale, hanno giurato stamane rispettivamente davanti al Sindaco ed al Presidente della Provincia, fedeltà allo Stato ed alla Regione.

Un atto dovuto anche se i nomi dei quattro parlamentari presenti nelle due Amministrazioni – Centaro alla Provincia e Alicata, Gianni e Vinciullo al Comune – saranno verosimilmente sostituiti nell’arco di poco tempo.

Occupare la posizione con un parlamentare è solo un mantenimento di quota politica, per poter scegliere meglio all’interno del partito.

Dodici assessori al Comune e otto alla Provincia dunque dove  due donne assicurano la quota rosa: Pannuzzo Lidia, vice Presidente della Giunta Provinciale ed assessore all’Emigrazione e Mariella Muti Assessore Comunale alla cultura, Università e spettacolo.

Due donne speciali con un background culturale che meglio non poteva adattarsi alle rubriche loro assegnate.

Lidia Pannuzzo (a destra nella foto) )cosmopolita e poliglotta, nasce a Melbourne 40 anni fa. Figlia di un falegname emigrato in Australia a cercare fortuna, acquisisce la nazionalità australiana per nascita ma poi a 22 anni si naturalizza francese perché intanto la famiglia si era trasferita a Nizza dove compie la ragazza gli studi e si laurea. Infine il rientro in Italia, a Palazzolo dove vive, e ritorna cittadina italiana per matrimonio.

Mariella Muti (a sinistra nella foto), architetto e Soprintendente emerito ai Beni Culturali è stata una personalità di spicco del Soprintendenza di Piazza Duomo. Nessuno meglio di lei avrebbe potuto ricevere la rubrica che le è stata assegnata dal Sindaco.

Ecco i nomi e le rubriche

Provincia:

Andolina Stefano Istruzione, Universtà, Politiche sociali
Paolo Caruso Lavori Pubblici, viabilità (riconferma)
Roberto Centaro Beni Cultuirali Sport Spettacolo
Francesco Latino Agricoltura, caccia, pesca (riconferma)
Salvatore Lazzari Bilancio, Finanz, Contenzioso Personale (riconferma)
Domenico Paci Politiche del Lavoro Attività produttive, sviluppo economico (riconferma)
Lidia Pannuzzo Immigrazione, emigrazione, protezione civile, rischio idrogeologico informatizzazione
Giuseppe Poidomani Territorio e ambiente, parchi politiche energetiche.

 

Comune
Vice Sindaco Concetto La Bianca. Assessori:
Bruno Alicata: Urbanistica – Pianificazione Territoriale.
Mauro Basile: Viabilità- Trasporti – Polizia Municipale – Risorsa Mare – Agenda 21;
Alfredo Boscarino: Politiche Abitative – Edilizia Popolare compresa relativa manutenzione – Periferie – Agricoltura e Pesca – Servizi Cimiteriali;
Roberto Di Mauro: Bilancio- Tributi – Patrimonio- Contenzioso- Rapporti con il Consiglio comunale;
Pippo Gianni: Personale – Attività Produttive – Sportello Unico Imprese;
Concetto La Bianca: Infrastrutture – Manutenzioni – Reti di Servizio;
Antonello Liuzzo: Politiche Sociali e Famiglia;
Bruno Maltese: Servizi Comunali – Servizi demografici – Decentramento – Sanità – Ambiente ed Ecologia – Affari Generali.
Salvatore Mangiafico: Politiche Sportive – Impiantistica Sportiva compresa relativa manutenzione – Politiche giovanili;
Ferdinando Messina: Centro Storico (Ortigia, Quartiere Umbertino e Borgata Santa Lucia);
Mariella Muti: Beni e Politiche Culturali – Spettacolo – Turismo- Università – Unesco – Pari opportunità – Tutela del paesaggio e decoro urbano;
Enzo Vinciullo: Politiche Scolastiche ed Educative – Edilizia Scolastica con relativa manutenzione – Protezione civile con opere annesse – Rapporti con le confessioni religiose.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni