Ultime news

Siracusa: manutenzione stradale in via Elorina, plauso dell’associazione Plemmyrion. “Ora ci vogliono le rotatorie”

Riceviamo e pubbichiamo la seguente nota dell’associazione Plemmyrion a firma del presidente Marcello Lo Iacono, relativa alle migliorìe in via Elorina:

“L’Associazione Plemmyrion, così come si è fatto carico delle forti preoccupazioni dei residenti del Territorio comunale Plemmirio-Isola-Fanusa, in merito alla critica situazione del tratto stradale in oggetto, si fa oggi carico di sottolineare come la sinergia fra gli Enti in oggetto ha consentito di effettuare una manutenzione straordinaria sull’intero tratto in oggetto, con particolare attenzione ai punti critici che sono stati teatro di mortali incidenti.


In particolare vorremmo ringraziare pubblicamente l’Anas che ha Incrementato la segnaletica verticale installando nei tratti critici i cosiddetti occhi di gatto che hanno contribuito a delimitare, in visione notturna, le strisce bianche della carreggiata che per l’occasione sono state totalmente rifatte. Il ripristino, inoltre, dei catarifrangenti mancanti ha dato il necessario senso geometrico della strada. Riteniamo che tali interventi contribuiscano alla messa in sicurezza complessiva del tratto in oggetto.

Cogliamo l’occasione per ringraziare l’impegno professionale profuso dal geom Pistritto dell’Anas e la passione impiegata dall’assessore Basile e da tutto il consiglio circoscrizionale di Neapolis.
Un ringraziamento va al Presidente Bono ed al Presidente Mangiafico che, seppur non di loro competenza, hanno dimostrato interessamento e sensibilità per il grave turbamento dell’opinione pubblica scossa dai molteplici incidenti stradali, ultimo la prematura scomparsa del giovane motociclista Simone Truocchio
(in foto il luogo dell’incidente, ndr).


Riteniamo che una prima fase sia stata affrontata e risolta; adesso occorre una serena valutazione per mettere in atto tutte quelle iniziative che si rendono ancora necessarie per la salvaguardia della salute e della vita dei cittadini utenti. Auspichiamo un celere passaggio al patrimonio comunale della tratta in questione che possa essere foriera di interventi più incisivi, come le rotatorie previste che darebbero un contributo notevole all’assetto definitivo dell’arteria”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni