Ultime news

Siracusa: Nel vivo le attività legate alla ricorrenza della commemorazione dei defunti

Come avviene ormai da diversi anni, oggi, domani e martedì, il Cimitero comunale resterà aperto dalle 7 alle 19.
Da stamani, e per le giornate di lunedì 1 e martedì 2 novembre, cambia la viabilità nell’area attorno al Cimitero: in questi tre giorni, dalle 7 alle 19, vigerà il senso unico di marcia sulla SS 124, nel tratto interposto tra l’area di incrocio di viale Paolo Orsi ed il bivio “Dammusi” con direzione Floridia.

La sosta dei veicoli, gratuita, sarà consentita nelle apposite aree predisposte e la polizia municipale vigilerà sulla presenza di eventuali parcheggiatori abusivi. “Così come in passato- dichiara l’assessore alla Polizia municipale, Mauro Basile- non tollereremo atteggiamenti che vanno contro il decoro della città”.
Nei tre giorni, oltre ai bus dell’AST, è prevista una navetta straordinaria nelle due direzioni di marcia, con partenza da via Rubino, parcheggio molo Sant’Antonio, corso Umberto, corso Gelone, viale Paolo Orsi e arrivo al cimitero per il ritorno a percorso inverso. “Un servizio ma soprattutto un invito alla cittadinanza- conclude Basile- per usufruire dei mezzi pubblici ed evitare di intasare il traffico”
La Polizia Municipale da ieri ha intensificato, con il potenziamento delle pattuglie, il controllo sul territorio per assicurare il regolare deflusso dei mezzi e la sicurezza dei cittadini.

Nel rispetto della tradizione, il sindaco, Roberto Visentin, dedicherà la giornata di martedì 2 novembre all’omaggio ai militari caduti e ai concittadini illustri defunti. Questi gli appuntamenti programmati:
-in mattinata deposizione di due corone d’alloro: la prima alle 9,00 al Pantheon, in memoria dei caduti in guerra durante l’ultimo conflitto mondiale; la seconda, alle 10, al parco di San Giovanni alle Catacombe, in memoria di Emanuele Scieri.

Il sindaco si porterà poi al cimitero inglese dove dalle 10,30, in uno alle altre Autorità, prenderà parte alla commemorazione di tutti i caduti in guerra.
-ultimo appuntamento, alle 11 al cimitero comunale dove sarà reso omaggio alle tombe dei cittadini illustri e a quelli caduti in servizio ed insigniti di medaglia al valore.

In pieno svolgimento, infine, la “Fiera dei morti” in Ortigia, che continua a registrare consensi e successo di presenze: molto apprezzata la divisione per settori merceologici.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni