“Oggi alziamo la terza vela”. Così Pier Francesco Pinelli ha voluto presentare le Rane di Aristofane, commedia diretta da Giorgio Barberio Corsetti e che vedrà tra i protagonisti Salvatore Ficarra e Valentino Picone. Stamattina è stata presentata la commedia che chiuderà il cinquantatreesimo ciclo degli spettacoli classici al Teatro Greco. La commedia andrà in scena dal 29 giugno al 9 luglio.
Ficarra vestirà i panni di Dioniso, Dio del teatro, il quale cercherà di salvare la tragedia dal suo inesorabile declino, mentre Picone indosserà i panni dello schiavo Xantia. Il duo comico è a Siracusa da un paio di settimane per le prove dello spettacolo nei capannoni dell’Inda (ex aula bunker) e si sposteranno al Teatro greco dopo le repliche delle due tragedie per le suggestive prove notturne sulla scena del Temenite.
I due, mattatori della conferenza di questa mattina si sono dichiarati felici per questa nuova avventura, sottolieando il clima disteso e le risate stiano facendo da contorno alle lunghe e dure prove dello spettacolo. “Andremo in scena portando Dioniso e Xantia, non Salvo e Valentino” ha detto Ficarra, specificando il tentativo, per quanto possibile, di allontanarsi (visto anche il contesto teatrale e non cinematografico) da quella che è l’idea di comicità che accompagna il duo palermitano. “Lavorare in questo teatro, con questo testo e con questo regista per noi è un bel desiderio che si realizza – ha affermato Picone – quindi se l’anno prossimo ci rivolete, chiamateci.”
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni