Ultime news

Siracusa, quartiere Acradina: Buonomo plaude per storico intervento in via Palma e annuncia la Giornata dell’Albero

Esprime soddisfazione il Consigliere Circoscrizione Acradina Michele Buonomo per l’obiettivo raggiunto dopo tantissimi mesi alla fine di via Andrea Palma e alle spalle di via Vanvitelli.

La prima foto inviata dal consigliere (foto a sx) risale a poco prima dell’estate e ritrae una “manifestazione ironica di protesta” da parte dello stesso Buonomo (in rappresentanza del centro-destra) e di Paolo Bruno (in rappresentanza del centro-sinistra).

Dopo ben piu’ di trent’anni un’area da sempre in uno stato di totale abbandono, e di incertezza per quelle che dovevano essere le competenze (si era stati sempre convinti si trattasse di un’area di pertinenza dell’Istituto Autonomo Case Popolari) e’ stata individuata come area comunale S3 (futura area da attrezzare a verde pubblico) rientrante nel P.R.G.

L’area che era abbandonata e’ stata totalmente ripulita. Non solo. Successivamente ad una riunione tra gli esponenti di Forza del Sud (Briante, Buonomo e De Grande) e Popolari per l’Italia di Domani, in questi giorni si sta’ procedendo alla delimitazione dell’area ripulita con un muretto in parallelo all’asse stradale contigua. I tecnici sono già all’opera in questi giorni (foto in basso a dx).

Un’altra importante operazione, riferisce ancora Buonomo, verrà compiuta in occasione della Festa dell’Albero del 21 novembre prossimo, quando il Ministero dell’Ambiente invierà una ventina di alberi (tra i due e gli otto anni di vita) da piantare in citta’.

A seguito di una riunione tenutasi la scorsa settimana l’Assessore all’Ambiente Salvatore
Mangiafico e lo stesso Buonomo hanno valutato di comune accordo la necessita’ di dirottare ben
venti alberi dei trenta previsti per la zona circostante al Parco di Bosco Minniti.

Con molta probabilita’ la domenica mattina del 21 novembre gli alberi verranno piantati in
presenza dei bambini del quartiere che potranno “adottarli”. Percorsi di collaborazione con gli
Istituti scolastici della zona verranno successivamente individuati.

Michele Buonomo ringrazia infine nella sua nota l’assessore Mangiafico “per averlo assecondato
nel puntare l’attenzione verso il futuro “polmone verde” della zona alta della città”
.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni