Ultime news

Siracusa: seminario su sicurezza nei luoghi di lavoro e opere complesse, Confapi e Inail verso azione sinergica

Un’azione sinergica tra Confapi e Inail sulle diverse questioni connesse alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro che troverà presto nuovo slancio nella sottoscrizione di un protocollo d’intesa per favorire misure rilevanti sia di informazione che formazione tanto degli imprenditori quanto dei lavoratori.

Ad annunciare l’immenente firma dell’intesa e’ stato il vicepresidente nazionale di CONFAPI Nello Lentini in occasione del seminario sul tema “Coordinamento della sicurezza nella realizzazione delle opere complesse”, svoltosi nel Salone “Derby” dell’Ippodromo del Mediterraneo con il patrocinio della Camera di commercio di Siracusa, di Confapi, Federmanager, Idi – Istituto Dirigenti Italiani -, Fapi, Fasdapi e INAIL.

Al centro della giornata di studi il punto della situazione sulle normative comunitarie e nazionali divenute operative ed attualmente in vigore in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. In particolare sono state analizzate le complesse reti di relazioni tra i diversi organismi che, a vario titolo, sono impegnati nella gestione e realizzazione di appalti per opere complesse. Il tutto in uno scenario regionale nel quale la Sicilia si accinge a misurarsi con una serie di importanti realizzazioni “complesse” quali i rigassificatori, le bonifiche industriali e l’approntamento delle aree per la costruzione del ponte sullo stretto di Messina.

“Prevenire gli infortuni sul lavoro, creare una più estesa coscienza circa la tematica della sicurezza e contribuire ad abbattere gli allarmanti dati circa gli infortuni sui luoghi di lavoro – ha osservato Nello Lentini nel suo intervento che ha aperto i lavori – sono gli aspetti fondamentali su cui si basa la rinnovata sinergia tra Confapi e Inail”.

Il seminario ha visto come relatori il Dr. Giovanni Asaro, direttore regionale INAIL Sicilia, l’Ing. Antonio Leonardi dell’Assessorato Regionale alla Sanità, il dott. Nicola Belloni di Polistudio S.p.A., l’Avv. Russo Responsabile Affari Legali di CONFAPI, il Dr. Mario Cardoni direttore generale di FEDERMANAGER, il Dr. Alessandro Centonze magistrato presso il tribunale di Gela, l’Avv. Paolo Ezechia Reale, del Foro di Siracusa, l’Ing. Sebastiano Midolo del servizio Spresal di Siracusa e l’Ing. Pasquale Di Liberti, direttore Manutenzioni e costruzioni Isab.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni