La commissione Urbanistica e Lavori Pubblici del Comune di Siracusa, presieduta da Salvo Sorbello, ha effettuato stamani un sopralluogo presso l’ex Convento di Sant’Agostino, in via Nizza, in Ortigia.
Erano presenti anche l’assessore al centro storico Ferdinando Messina ed il dirigente dell’ufficio Ortigia Pietro Fazio.
I consiglieri comunali presenti hanno avuto la possibilità di visitare i locali dell’immobile, sito nei pressi del lungomare di Levante e che è stato oggetto di complessi lavori di restauro terminati già da alcuni anni.
Tuttavia l’edificio è ancora inutilizzato e proprio la mancata fruizione sarebbe la causa di numerosi distacchi d’intonaco e di altre gravi disfunzioni che richiedono ora nuovi interventi a carico delle casse pubbliche.
“E’ inaccettabile – ha rilevato il presidente della commissione Salvo Sorbello – che edifici di proprietà pubblica, già restaurati, restino inutilizzati, tanto da rendere necessario il restauro del restauro, mentre gli Enti Pubblici, Comune compreso, continuano a pagare affitti per sedi meno funzionali e prestigiose. Il convento di Sant’Agostino (già in parte assegnato al Museo del Papiro) si trova inoltre in un’area di Ortigia particolarmente importante ai fini della rivitalizzazione che ci proponiamo di conseguire con il nuovo Piano Particolareggiato di Ortigia. Cercheremo di fare subito chiarezza – ha concluso Sorbello – per far sì che possano essere eliminati tutti gli ostacoli che impediscono di fruire di un edificio di così rilevante importanza.”
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni