L’olio, “oro verde” del Mediterraneo, è stato il protagonista della seconda giornata dei “Sapori Perduti” nel quartiere Tiche. La piazza dei sapori realizzata in viale Santa Panagia, con il contributo dell’assessorato alle attività produttive e mercati della Provincia e del Comune di Siracusa, ha aperto anche stavolta i battenti con tredici espositori che si sono affiancati nella vendita di vino, olio, ortofrutta di stagione, miele, formaggi e altri prodotti legati al mondo dell’agricoltura a cui si sono aggiunti i volontari dell’associazione “Libera” che hanno venduto e pubblicizzato gli alimenti provenienti dai campi confiscati alla mafia e l’AIL che ha esposto il proprio materiale pubblicitario oltre a promuovere la vendita delle stelle di Natale.
Protagonisti anche un centinaio di bambini del VII Istituto Comprensivo “G.A. Costanzo” che hanno fatto un tour enogastronomico tra gli stand toccando, odorando e gustando i prodotti esposti e hanno realizzato un piccolo orto. Inoltre, si sono esibite le atlete della palestra Underground che hanno dato vita ad un momento di fitness all’area aperta alternando musica a passi di step, e i campioni europei di Achy Breaky Country Dance, guidati da Nick Vitale.
L’appuntamento adesso è per giorno 8 dicembre con “Streetfood – Cibo da strada”: alle ore 9.00 si darà il via alla passeggiata ecologica con le bici lungo le vie del quartiere Tiche, in collaborazione con l’associazione “Aretusa Bike”, e con la partecipazione dei gruppi scout del quartiere che animeranno la giornata.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni