“E’ indispensabile che, nell’incontro che si terrà a Palermo il prossimo 20 aprile ed al quale prenderanno parte il ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini, il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, l’assessore regionale alla Pubblica Istruzione Mario Centorrino ed il coordinamento dei rettori delle quattro università esistenti (Catania, Messina, Paleremo ed Enna), Siracusa faccia valere con forza e determinazione le proprie ragioni”. A sottolineare il concetto è il consigliere comunale del PdL Salvo Sorbello, che ha inviato una nota sull’argomento.
A detta del consigliere se da un lato l’Università Kore di Enna ha dichiarato proprio in questi giorni che il nascente quarto polo statale a rete non deve intendersi come una nuova Università, ma come un semplice allargamento di quella ennese, già esistente e legalmente costituita, dall’altro si corre il rischio di continuare ad assistere alla pesante penalizzazione della presenza universitaria a Siracusa.
“La nostra città ha investito ingenti risorse sull’Università – conclude Sorbello nella sua nota – e centinaia di studenti dei corsi di laurea in Beni Culturali ed in Architettura aspettano di avere risposte celeri e certe. Lo stesso Piano Particolareggiato di Ortigia, che sta per essere rivisto, punta sulla presenza di strutture universitarie nel centro storico ed è quindi indispensabile in primo luogo salvaguardare l’esistente, ricorrendo a tutti gli strumenti disponibili”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni