Il caldo incombe e chi è costretto a restare in città, va in cerca di zone d’ombra per ripararsi dal sole cocente.
Con queste temperature, chi lavora (saturo di aria condizionata) preferirebbe trascorrere la propria pausa quotidiana fuori dall’ufficio, sorseggiando qualcosa di fresco.
E se si volesse adagiare su un prato?
Praticamente impossibile…!
Sono poche, purtroppo, le zone verdi di Siracusa.
Carenza di parchi, giardinetti di esigue dimensioni e limitati solo alla fruizione dei bambini e quel poco verde che c’è, tirato su a fatica, spesso appare trascurato.
Nel cuore di Ortigia, ma anche in molte parti della città, le aiuole, i vasi, tutte le piante e i fiori che arredano le zone turistiche hanno spesso un’aria “dimenticata”.
Giardinieri svogliati, sottopagati, indifferenti?
Oppure sono gli stessi potenziali utenti a deturpare quei luoghi di decoro urbano e di piacevole sosta, gettando distrattamente cartacce e cicche di sigarette ovunque, anche sugli spazi verdi?
Qualsiasi sforzo economico l’Amministrazione Comunale possa fare non potrà mai essere sufficiente se non si diffonde, tra negozianti, residenti e passanti, l’attenzione ed il rispetto per le cose comuni.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni