Ultime news

Calcio: In Strada La Vera Partita del Siracusa

“Analizzate le criticità poste in essere dalla tifoserie del Siracusa che, al termine della gara “Libertas Acate – Siracusa” giocata il 17 settembre u.s., si è resa responsabile di atti di violenza in danno di alcuni cittadini di Modica; Tenuto conto dell’elevato livello di rischio che riveste la gara “Siracusa –Savoia” valida per il campionato di serie D, in programma domenica 21 settembre p.v., per la nota rivalità esistente tra le due tifoserie, scaturita in incidenti nel 2006 e nel 2007;
Ogni decisione sulla gara in questione è rinviata alle valutazioni del Comitato Nazionale di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive anche ai fini della individuazione dei provvedimenti interdittivi da suggerire alle Autorità Provinciali di P.S. La presente determinazione è assunta all’unanimità.”

Con queste parole, nella serata di venerdì, si era espresso l’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive. Poche ore dopo, la nota ufficiale, del Prefetto di Siracusa che “chiudeva” lo stadio a tutti i tifosi azzurri e agli eventuali sostenitori ospiti. Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca ad una città intera, pronta, come ogni domenica, a sostenere i propri beniamini.

Il vero tifo si è riversato davanti lo stadio mostrando il volto sano di una forte passione per un pallone firmato “Siracusa Calcio”.

Questo motivo ci ha spinti a raccontare e immortalare una partita di calcio che si è giocata su un lembo di asfalto e non su un manto erboso. Una società, una squadra, 11 giocatori non hanno motivo di esistere se gli manca un anima. Quest’anima ha mille sfaccettature e mille volti. Gli stessi volti che con striscioni e cori hanno dato spettacolo per l’ennesima volta dalla balconata davanti il “De Simone”, incitando la squadra del cuore per tutto l’arco dell’incontro.

I giocatori hanno ricambiato nel miglior modo possibile, battendo il Savoia, per quattro reti a zero. In gol sono andati: il giovane Giurdanella (vera rivelazione di questo primo scorcio di campionato) e gli attaccanti Sarli, Catania e Garufi.

Ma la partita giocata in campo appartiene ad un’ altra storia che questa volta abbiamo preferito non raccontare per non togliere la scena all”Anima” del Siracusa Calcio.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni