Ultime news

Emodinamica “Umberto I”: Dopo L’ultima Tragedia, L’Apertura Sembra Vicina

“L’ennesima vittima di un’emodinamica a singhiozzo, che nemmeno lo slancio dei sanitari è purtroppo riuscita ad evitare, ripropone in tutta la sua drammaticità la questione di assicurare in tempi brevissimi la copertura integrale nell’arco delle ventiquattro ore della giornata del servizio. In tal senso le rassicurazioni fornitemi stamane dal dirigente dell’Unità operativa di cardiologia dell’ospedale “Umberto I”, il dottor Ernesto Mossuti, circa l’ormai imminente attivazione dell’emodinamica h 24 lasciano ben sperare che nessuna altra vita possa essere spezzata da un servizio essenziale prestato, come sta accadendo invece ora, con inaccettabili interruzioni”.

Lo ha detto l’on. Mario Bonomo, deputato regionale del Partito Democratico, che, all’indomani della morte di un paziente cardiopatico avvenuta all’ospedale di Siracusa dove è giunto nel pomeriggio e dunque quando il servizio di emodinamica era già chiuso, ha incontrato il dirigente della divisione di cardiologia.


“Fermo restando che, soprattutto in questa fase, si devono attendere gli sviluppi dell’indagine avviata dall’autorità giudiziaria, alla quale si deve guardare con la massima fiducia, per fare luce su cosa sia esattamente accaduto – ha aggiunto l’on. Bonomo – ho voluto incontrare il massimo responsabile della divisione al quale ho manifestato anche la più ampia solidarietà per gli sforzi quotidianamente profusi da medici e personale infermieristico per sopperire a carenze organiche e discontinuità di servizi essenziali come quello di emodinamica.

Le sue parole rassicuranti circa la possibilità che in breve, finalmente, il management dell’Azienda ospedaliera “Umberto I” riuscirà a garantire l’attivazione h 24 dell’emodinamica non può che essere salutata con soddisfazione. Quel giorno – che dovrà essere vicinissimo – sarà una vittoria di un’intera comunità che ancora oggi, come anche l’ultima tragedia conferma, paga un’inaccettabile prezzo a scelte gestionali incomprensibili”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni