I gruppi consiliari di Centro Democratico e Diritti e Libertà che fanno parte del Consiglio Comunale di Floridia, formati dai consiglieri Marco Cianci, Fabiana Gallo, Gabriele Germano, Milo Giarratana e Giuseppe Tata, hanno deciso di predisporre alcuni emendamenti allo strumento economico di previsione dell’ente.
Le iniziative riguardano essenzialmente le problematiche sociali che quotidianamente assillano il territorio comunale, ma anche altre realtà che meritano di essere valorizzate: stanziamento di somme per l’organizzazione di soggiorni di vacanza destinati a minori, anziani o anche a nuclei familiari, finalizzato alla loro crescita sociale e culturale, privilegiando i minori provenienti da nuclei familiari in stato di bisogno e quelli portatori di handicap; per assegni economici da destinare a soggetti in difficoltà che saranno impiegati in lavori socialmente utili; per contributi mensili finalizzati all’assistenza temporanea ai disabili; somme da destinare a titolo di contributo alle associazioni, regolarmente registrate all’agenzia delle Entrate e che svolgono sul territorio floridiano servizi per la protezione civile.
E ancora, stanziamento di somme per contributi a titolo di rimborso per le spese di viaggio da parte di atleti floridiani che svolgono gare sportive fuori dal territorio siciliano; per la concessione di contributi da elargire in conto interessi ai giovani che intendono avviare nuove attività produttive all’interno del territorio floridiano; per il ripristino dell’illuminazione del Parco Robinson di piazza Einaudi, in contrada Vignalonga.
I consiglieri intendono così valorizzare le iniziative nel campo sociale, incentivare le associazioni che rappresentano l’aiuto essenziale per la Pubblica Amministrazione in caso di calamità, incentivare lo sviluppo economico e occupazionale e fornire servizi adeguati alla cittadinanza. “Per il futuro – affermano – si lavora affinché si possa dare un tetto alle famiglie con basso reddito con canoni mensili calmierati. Stiamo lavorando per la presentazione di una proposta di delibera da sottoporre al Consiglio Comunale affinché si arrivi all’adozione di un apposito regolamento che disciplini l’utilizzo delle case private per le famiglie con basso reddito. Per l’approvazione degli emendamenti si spera nel buonsenso dei consiglieri comunali che fanno parte dell’intero consesso civico senza distinzione di colore politico, visto che sono problemi reali che vanno risolti o incentivati, per il bene comune e per il futuro delle nuove generazioni“.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni