La foto che immortala i vigili del fuoco stremati durante le operazioni per domare l’incendio che ha distrutto case e campagne a Carlentini, è diventata il simbolo del sacrificio, dell’eroismo in tutta Italia. Non c’è testata giornalistica o TG nazionale che non abbia mostrato al pubblico quei drammatici momenti durante i quali il caposquadra Mario Rocca, insieme ai colleghi Tullio Scionti, Giuseppe Accetta, Alessandro Rinato, Andrea Carfiì e Christian Pelligra stremati, operavano in mezzo alle fiamme per tutelare l’incolumità dei cittadini carlentinesi. Stamattina il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha incontrato al Viminale quella stessa squadra di Vigili del Fuoco del distaccamento di Lentini, divenuti il simbolo della lotta agli incendi boschivi.
Il Ministro Piantedosi ha voluto ringraziare loro anche in rappresentanza di tutte le squadre dei Vigili del fuoco d’Italia, per la professionalità e la dedizione che mostrano ogni giorno per la tutela della vita dei cittadini e dell’ambiente.
“Tutto il Paese vi è grato per la competenza e l’impegno che dimostrate in ogni occasione. Sono esemplari l’abnegazione e il coraggio che caratterizzano il vostro lavoro nei momenti più difficili a tutela della comunità” ha sottolineato il titolare del Viminale.
All’incontro erano presenti il sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco, il capo Dipartimento Laura Lega, il capo del Corpo Carlo Dall’Oppio, il direttore centrale per l’Emergenza Marco Ghimenti.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo