Decolla oggi il progetto di potenziamento della Consulta giovanile di Melilli. Ad annunciarlo il presidente del Consiglio, Salvatore Sbona, che ha seguito la vicenda anche dopo le sue dimissioni da assessore alle Politiche Giovanili.
“Dopo un anno dalla chiusura del centro per interventi strutturali e logistici – dichiara Sbona – riapre la sede della consulta giovanile a Melilli. Con la riapertura del centro si offre ai giovani melillesi un luogo di aggregazione e di scambio culturale e ricreativo. Vi sarà la possibilità di usufruire di postazioni internet, di una sala per incontri e dibattiti e di un laboratorio dotato di video proiettore, tavolo riunioni e sistema audio, utilizzabili per organizzare dibattiti, seminari e incontri tematici. Contestualmente all’apertura del centro prende il via il progetto per la sua fruizione che consentirà a 18 giovani, di cui alcuni diversamente abili, di usufruire di un rimborso spese di 300 euro mensili per complessivi tre mesi. Agli stessi viene richiesto di svolgere attività di vigilanza e controllo della sede. Dopo l’approvazione del bilancio partirà un altro progetto indirizzato ai giovani che verranno impiegati dall’amministrazione comunale per attività lavorative di supporto all’ufficio tecnico. Ringrazio tutti i componenti del direttivo della Consulta per il loro impegno e la loro determinazione”.
L’organigramma della Consulta Giovanile di Melilli è composto dal presidente Giovanni Milardo, dal segretario Angelo Monti dal comitato di coordinamento Gianluca Carta, Michele Milardo, Matteo Musco e Salvatore Savasta, dai referenti per Villasmundo Mirko Riggio e Vincenzo Vitanza e per Città Giardino Eros Di Luciano. Chi volesse contattarli può inviare un messaggio utilizzando l’indirizzo consultagiovanile@comune.melilli.sr.it. La Consulta è anche su Facebook .
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni