Si è svolta stamane, presso la biblioteca comunale di via dei Santi Coronati, la presentazione de “L’Agorà della Biblioteca”, una serie di incontri culturali sulle arti e sulla società che si svolgeranno presso il cortile dell’ex Convento del Ritiro di via Mirabella. Saranno sei incontri con artisti, autori, romanzieri e saggisti, tutti volti a parlare di arte e società.
La biblioteca Comunale di Siracusa si propone così di animare le serate estive siracusane riempiendole di “chiacchere” fra curiosi ed amici, che vogliono, ad esempio, conoscere Carmelo Bene, dalle parole di Jean -Paul Manganaro, uno dei massimi esperti mondiale del regista/drammaturgo e attore italiano, o incontrare l’autore Massimo Maugeri, che conversa con due autori siracusani per una performance stilistica sul suo ultimo romanzo, o ancora sbirciare la fotografia di Marla Lombardo, artista siracusana molto apprezzata all’estero e guardare la sua opera con gli occhi di psicoterapeuti.
Capire con Ivan Lo Bello se è possibile immaginare un mondo in cui la cultura sia la struttura portante dell’economia, o parlare di storia e sindacato con Franco Garufi, spettatore privilegiato, infine tornare al teatro con Luzi, raccontato da Laura Piazza. Tutto questo nelle sere dell’agosto siracusano, fino agli inizi di settembre, in modo informale, nella filosofia dell’incontro fra gente curiosa, che ha voglia di incontrare altra gente curiosa, nella forma più conviviale possibile.
Gli incontri si terranno nel cortile dell’Assessorato alla Cultura, nell’ex Convento del Ritiro di via Mirabella 29, dalle ore 19:30. Gli incontri con Massimo Maugeri, Franco Garufi e Laura Piazza si terranno alle ore 19:00.
Questo il programma dettagliato:
6 agosto- Carmelo Bene, Hermitage, fra cinema, parola e teatro: ne parla Jean Paul Manganaro intervistato da Salvo Gennuso. Ore 19:30
20 agosto- Massimo Maugeri presenta il suo ultimo romanzo Trinacria Park, con Elvira Siringo e le suggestioni musico-letterarie di Bruno Formosa. Ore 19:00
27 agosto- Marla Lombardo: A colpi di immagini: la fotografia come arte e terapia del se. Con Nuvola Rinaldi e Fulvio Giardina. Ore 19:30
3 settembre- Ivan Lo Bello con Isidoro Mazza e Aldo Mantineo discutono di società, arte ed economia, ovvero può la bellezza costruire scenari di un possibile futuro quotidiano? Ore 19:30
5 settembre- “Una finestra al quarto piano” di Franco Garufi, Andrea Montagni e Frida Nacinovich; incontro con Franco Garufi presentato da Luciano Granozzi, con Paolo Zappulla. Ore 19:00
10 settembre- “Il gesto, la parola il rito. Il teatro di Mario Luzi” di Laura Piazza, presentato da Fernando Gioviale e Simona Scattina.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni